Pino Romeo
Si inizia quasi per caso, diventare conduttore radio non è facile, bisogna calarsi in una dimensione particolare, dove dietro ad un microfono devi far sognare, divertire, interessare chi ascolta.
Nasce RADIO MEDUA per il volere del mio compianto zio Don Antonino Gioffrè Canonico, in quel di Porelli Rione di Bagnara.
Inizio nel 1976 con una delle trasmissioni più seguite, “trotta cavallo” trasmissione domenicale che catalizzava tantissimi ascoltatori per lo più donne, dalle 10:00 alle 13:00. Molto ascoltata, musica, giochi e tantissime telefonate in diretta. Altra trasmissione di successo usando i pochi mezzi tecnici sofisticati di allora “Medua hit 15”, del Sabato che metteva in risalto i 15 dischi più ascoltati su Radio Medua, seguitissima hit, in tandem con un superlativo Cecé Panuccio. Io Giovanissimo speaker appena 20 anni, conquistando la simpatia di molti radioascoltatori mi veniva dato l’appellativo di: “baffo d’oro”. La mia esperienza di speaker si arricchisce anche di essermi occupato di sport, nello specifico di calcio, in quegli anni organizzando uno staff di tutto rispetto, seguivamo i campionati dilettanti compresa la nostra amatissima Bagnarese che militava in promozione, la trasmissione ben presto diventa punto di riferimento in Calabria, con i nostri microfoni si arrivava in luoghi come Rende, Cosenza, Cariati, Corigliano ed altri. La soddisfazione più importante è stata quella che il Pino Romeo di allora in compagnia di un collega bravo, preparato ed intelligente come Enzo Parisi ricevono presso la Gazzetta del Sud il premio come miglior trasmissione radio, dedicando un approfondito articolo sul calcio dilettanti. La nuova era radio inizia nel 2011, in via nastari inizio con una fortunata serie “Domenica é sempre Domenica”, la trasmissione che ci ha regalato tante soddisfazioni condotta da me e da una amica bella, brava e brillante Angela Catalano. Dopo due anni subentra Giovi Oriana simpatica ed estroversa conduttrice. Subito dopo diamo inizio alla trasmissione satirico musicale, dal titolo “SUPERCALIFRAGILISTICHESPIRALIDOSO”, mia metà radiofonica Kiky Cardillo dotata di tanto humor. Inizia la serie dei mitici (le canzoni italiane più belle di tutti i tempi), dopo un anno il titolo cambia in “medua in Italy”. Ma la trasmissione che ci dà grandi ascolti e tante soddisfazioni, è “due come noi” con un compagno d’eccezione pieno di spirito, competente musicale Gino Ciccone. Con la trasmissione del mercoledì, goliardica, brillante conquistiamo ascolti in tutta Italia, é qui che prendo l’appellativo del (Pino Nazionale) datomi dal nostro ascoltatore di Firenze, signor Alessandro Fiorini che saluto. Una trasmissione, un ciclo fortunato dove ho esaltato di più le mie peculiarità essendo a stretto contatto con i tantissimi ospiti, mettendo in risalto la mia esperienza decennale, ll Medua Summer Tour dal 2012 in qualità anche di direttore artistico. Con un gruppo di bravissimi ragazzi conduttori, abbiamo portato ovunque, siamo stati nei vari siti turistici della calabria, allegria, buona musica, giochi e tanti gadget. Io mi reputo da sempre sia come persona che come speaker radiofonico, un tipo solare, allegro, bhe, un buon tempone, là dove il mio sorriso c’è sempre e comunque. La mia brillantezza viene dal saper sempre sorridere, dare a coloro che mi ascoltano uno spirito allegro e brioso, ecco perché faccio mia una massima importante, che nel finire di ogni mia trasmissione cito. “UN SORRISO ALLUNGA LA VITA”.