Catanzaro – Diffuso un bollettino di “allerta gialla” da parte della protezione civile regionale per la giornata di domani, Mercoledì 15 Marzo. Criticità meteo marino – costiera: Piogge sparse e temporali isolati su Cala 1, 2, 3 e 4 (cioè tutte la costa tirren
Calabria stratta nella morsa del gelo, accentuato da un forte vento che sferza gran parte della regione. Nevicate si sono verificate sui principali rilievi, in particolare su Pollino e Sila. Sui rilievi della Sila, la neve è caduta anche a quote relativamente basse, into
Una perturbazione atlantica porterà temporali e venti forti su gran parte dell’Italia. Lo indica un’allerta meteo della Protezione civile. L’avviso prevede dalla serata di oggi venti forti o di burrasca su Toscana e Umbria, in estensione dalle prime ore di domani a Marche, Lazio, Abru
Polizia di Stato, carabinieri e Guardia di finanza hanno effettuato in varie località della Calabria alcuni sequestri di botti natalizi, per un peso complessivo di oltre due quintali. Il sequestro più rilevante è quello eseguito a Lamezia Terme, nel Catanzarese, dove la Guardia di fin
Reggio Calabria – Ci risiamo. Come ogni anno, le festività natalizie vedono rientrare in riva allo Stretto e nel resto della provincia la moltitudine di fuorisede che per motivi di studio o lavoro si trovano fuori dai confini regionali. Come ogni anno, puntuale, arriva il mancam
Aspromonte – Un’ascia preistorica risalente a un periodo compreso tra l’età del bronzo antico e quella del bronzo medio, circa al 1500 a.C., è stato ritrovata da Alfonso Picone Chiodo, scrittore, fotografo e agronomo dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, in buono stat
Milano – Bagnara grande protagonista negli stand riservati alla Calabria all’interno dell’evento annuale “Artigiano in Fiera”. Oggi anche viste d’eccezione: “Ringraziamo gli assessori regionali Gianluca Gallo e Rosario Virzì per la visita allo
Lamezia Terme – Una tromba d’aria si è abbattuta intorno alle 12.30 su Lamezia Terme e comuni dell’hinterland Lametino provocando disagi alla circolazione dei mezzi e notevoli danni che hanno richiesto l’intervento dei Vigili del fuoco del Comando di Catanzaro,
Catanzaro – La Calabria è tra le regioni più colpite da eventi climatici estremi. Solo nell’ultimo biennio, dal 2020 ad oggi, infatti la regione è passata da 65 a 82 fenomeni: 33 per allagamenti da piogge intense; 17 casi di danni da trombe d’aria; 14 casi di