Catanzaro – Diffuso un bollettino di “allerta gialla” da parte della protezione civile regionale per la giornata di domani, Mercoledì 15 Marzo. Criticità meteo marino – costiera: Piogge sparse e temporali isolati su Cala 1, 2, 3 e 4 (cioè tutte la costa tirren
Calabria stratta nella morsa del gelo, accentuato da un forte vento che sferza gran parte della regione. Nevicate si sono verificate sui principali rilievi, in particolare su Pollino e Sila. Sui rilievi della Sila, la neve è caduta anche a quote relativamente basse, into
Di seguito aggiorniamo l’elenco dei comuni che hanno disposto la chiusura delle scuole Reggio Calabria Bagnara Calabra Melito Porto Salvo (Reggio Calabria) Cinquefrondi (Reggio Calabria) Palizzi (Reggio Calabria) Giffone (Reggio Calabria) Bagaladi (Reggio Calabria) San Lorenzo
Bagnara Calabra – Scuole chiuse domani Giovedì 9 Febbraio per allerta meteo. L’ Ordinanza N. 12 del 08/02/2023 del Sindaco Pistolesi: ORDINANZA DI CHIUSURA E SOSPENSIONE DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO COMUNALE, DI OGNI ORDINE E GRADO PER LA GI
Dalle 00:00 fino alle 24 di domani sulla città di Reggio Calabria è prevista un’allerta meteo di colore arancione. Lo scenario prevede rischio di temporali e possibilità di nubifragi con rischi di esondazione di corsi d’acqua e danni da precipitazioni intense oltre a nev
Messina – In città e in molte località della provincia domani, 9 Febbraio, scuole chiuse. Diffuso un bollettino della Protezione Civile regionale di allerta meteo rossa. Chiusi anche i cimiteri e gli impianti sportivi comunali. Di seguito l’ordinanza del Sindaco Basile: or
Reggio Calabria – Avviso diffuso dal Comune: Allerta meteo per forti raffiche di vento Attese le condizioni meteo caratterizzate da forti raffiche di vento la Protezione civile comunale invita i cittadini a non sostare nei pressi di zone alberate, parchi e giardini, ovvero sotto
La discesa di una saccatura dall’Europa nord-orientale verso la penisola balcanica porterà un modesto peggioramento delle condizioni meteorologiche anche sulle regioni del versante adriatico e ionico del Centro-Sud italiano. A ciò, inoltre, sarà associata una brusca e spiccata intensi